An fei ta ming (cinese: 安非他命), noto anche con il titolo internazionale Amphetamine, è un film drammatico psicologico di Hong Kong del 2010.
Trama
Kafka, un istruttore di nuoto incontra Daniel, un dirigente appassionato che sembra essere gay. I giovani si innamorano fatalmente e credono che il loro amore possa colmare qualsiasi cosa, persino la loro differenza nella sessualità e nelle abitudini della droga di Kafka.
Daniel non si pente del suo amore per Kafka, che cerca di amarlo di nuovo contro la sua natura. Ma un terribile ricordo del passato di Kafka rende difficile il funzionamento della loro relazione. Si scopre che la loro dipendenza dall’amore si rivela più fatale delle droghe che usano per esplorare i confini della loro amicizia.
Recensione
Ho appena finito di vedere il film Amphetamine 安非他命 (An Fei Ta Ming).
Sono abbastanza sconvolta, davvero uno dei film più forti che abbia mai visto.
Il background della storia comporta situazioni difficili, come famiglie sballate, droga, stupri, relazioni omosessuali, amore vero, suicidio, follia, tante scene di nudo maschile (ma mai volgare o pornografico).
C’è di tutto in questo film, ma ben poco di allegro o comico. I dialoghi e le situazioni sono estremamente profonde, catartiche. Dire che mi ha fatto piangere e che mi ha dato i brividi è poco.
Gli attori, tutti asiatici, sono meravigliosi (bravissimo soprattutto Byron Pang che interpreta il ruolo di Kafka e Thomas Price che interpreta Daniel, l’altro protagonista), la regia e produzione di Scud sono state meravigliose, così è come le musiche di Shan Ho e Yat-Yiu Yu.
Purtroppo non esiste una versione doppiata in italiano di questo film, io l’ho visto sottotitolato in inglese e in lingua originale.
Lo consiglio a tutti, se avete un pò di coraggio e non cercate nulla di spassoso ma qualcosa che vi darà modo di pensare e vi lascerà profondamente delle emozioni indelebili.
Sicuramente rientra tra i più bei film che abbia mai visto.
0 commenti