Natale si avvicina sempre di più e così anche il momento di fare i regali. C’è chi parte già da inizio novembre e chi si riduce all’ultimo minuto. Noi qualche giorno fa sulla nostra pagina Instagram (seguiteci se non lo fate già) vi abbiamo chiesto di consigliarci i vostri libri da regalare a Natale e oggi vi consigliamo quelli più votati dalla nostra community.
I prigionieri del vicolo di Eleonora Protopapa
I confini dell’amore di Mary D’adduzio

I confini dell’amore di Mary D’Adduzio
Acquista su
Amazon
Uno scambio culturale tra l’Italia e la Svizzera rompe gli equilibri di una grande amicizia. I personaggi del romanzo affrontano le emozioni tipiche del periodo adolescenziale.
In un periodo in cui cuore e cervello sono costantemente in conflitto, la protagonista principale dovrà compiere delle scelte importanti, che stravolgeranno la sua vita.
Quali sono i confini che distinguono l’amore da una grande amicizia?
Durante il suo percorso, emotivo e psicologico, Gaia metterà in discussione tutte le sue certezze per imparare a comprendere l’amore in ogni sua sfumatura.
Segreti e compromessi porteranno scompiglio nei sentimenti dei protagonisti, i quali dovranno vincere le proprie paure ed affrontare le prime delusioni, per raggiungere la felicità.
Enrico di Francesca Garofalo

Enrico di Francesca Garofalo
Acquista su
Amazon – Mondadori – IBS – Libraccio – Libreria Universitaria
Una vita in provincia, lontano dagli stimoli della città. Un ambiente che ti sta stretto, in cui capisci che la tua natura è un’altra ma non trovi gli spazi dove esprimerla. In situazioni come questa l’immaginario viene sempre in soccorso, e così fa anche con Enrico e i suoi due amici, che utilizzano il mondo di Harry Potter per sfuggire alla quotidianità. I tre assimilano il mondo del mago di J.K. Rowling riadattandolo alla propria realtà, fino a sentirsi esuli protagonisti di quell’immaginario fantastico. “Enrico” è un romanzo all’insegna della ricerca dell’identità, attraverso l’inseguimento dei propri sogni: e anche se non si può vivere solo di sogni, la magia è sempre meno lontana del previsto.
Per leggere la nostra recensione clicca qui
Per leggere l’intervista a Francesca clicca qui
0 commenti