Anche se con un po’ di ritardo, non possiamo non dedicare qualche riga anche a Eclissi – Storie all’ombra della Luna l’ultima uscita di ABEditore.
Perché? Semplice.
Chi ci conosce ormai da tempo, soprattutto chi ha letto i miei articoli, dovrebbe conoscere il mio debole per questa casa editrice con la quale sto riempiendo gli scaffali, ma anche i pavimenti (perché ho finito gli scaffali…)
In questo volume ritroveremo alcuni degli autori che abbiamo già trattato e molti altri di cui non vi abbiamo mai parlato. Un libro certamente da leggere al chiaro di luna nelle sere senza pioggia, per immergervi meglio in un’atmosfera da favola.
Come sarebbero insopportabili i giorni se la notte, con le sue rugiade e le sue tenebre, non venisse a risanare il mondo cadente!
Eclissi – Storie all’ombra della Luna – Sinossi

Eclissi. Storie all’ombra della Luna
Acquista su
Amazon – Mondadori – Libreria Universitaria – ABEditore
La Luna è sicuramente una presenza ingombrante nei racconti e nella fantasia di ogni cultura, sin dall’alba dei Tempi. Danza con ogni materia, è simbolo di fertilità e benessere tanto quanto sa essere veicolo motore di stregoneria e occulto, da sempre è fulcro intorno a cui si plasmano le più dolci poesie, attorno a cui ribollono racconti di paura e superstizione; gli scheletri che qualcuno ha visto sulla sua superficie sono forse i resti di un campo di battaglia per i grandi scontri tra scienza, religione e politica?
Con questo volume cerchiamo di accorciare la distanza con il nostro splendido satellite, avvicinandoci a Lei e viaggiandole accanto per ammirarla nelle sue differenti pose, da quelle più poetiche che ispirano i canti più deliziosi, a quelle più tremende, che riempiono di angoscia i cuori degli uomini che si sono persi nella sua attrazione ipnotica. Omaggiamo allora questa compagna fedele di artisti e scienziati, alchimisti e pensatori, dotti e ciarlatani, che sotto l’influenza dei suoi raggi illuminanti hanno saputo scrivere pagine di storie che altrimenti sarebbero state destinate all’oblio della tenebra notturna.
Indice dei contenuti
Preludio
da L’autre monde, di S. Cyrano de Bergerac
Manifesto Poetico
La Notte e il chiaro di Luna, di H.D. Thoreau
Il Richiamo della Luna
La Schiava della Luna, di B. Pain
Il Raggio di Luna, di G.A. Bécquer
Antiche Creature
La Strada al chiaro di Luna, di A. Bierce
Perché il Sangue è Vita, di F. Marion Crawford
Interludio
Scimmie, da Animal Ghosts di Elliott O’Donnell
Storie da Tales of Laughter
Manifesto Politico
La conquista della Luna sulla Terra, di W. Irving
Di Lune Favolose
Il Magnifico Abito, di H.G. Wells
Daniel O’Rourke, di T. Crofton Croker
Orrende Visioni
Lo Stralunato, di B. Capes
Memoria, di H.P. Lovecraft
Quel che provoca la Luna, di H.P. Lovecraft
Oltre la Luna
Una Stella: il Sogno di un Bambino, di C. Dickens
Storie e Leggende da
Curious Myths of the Middle Ages – Pueblo Indian Folk-Stories – Myth, Ritual, and Religion – Le Argonautiche – The Black Art of Atlantis – Witchcraft & Second Sight – Tales and Traditions of the Eskimo – A Treasury of Eskimo Tales – The Science of Fairy Tales – Folk Stories From Southern Nigeria – Chinese Fables and Folk Stories – Glimpses of Unfamiliar Japan.
Frammenti di Viaggi Lunari da
Storie Vere – Orlando Furioso – Somnium – L’uomo sulla Luna – Gli Stati e Imperi della Luna – The Consolidator – Un Viaggio a Cacklogallinia – Le avventure straordinarie del Barone di Munchhausen – La grande Burla della Luna.
0 commenti