Il Giardino di Madre Natura

BEYOND ALIEN: H.R. GIGER in mostra a Torino dal 5 ottobre al 2 febbraio

Beyond Alien: H.R. Giger,  è la prima e unica ampia retrospettiva prevista in Italia dedicata a Hans Ruedi Giger, uno degli artisti più visionari del Secondo Novecento. Presentata da Navigare s.r.l, in coproduzione con Glocal Project e ONO arte, la mostra, a cura di...

Eihwar: danze e tamburi nella notte di Strigarium

Un puro concentrato di energia in stile Viking Carpenter Brut, gli Eihwar hanno letteralmente stregato il popolo di Strigarium la notte dell'8 giugno 2024, portando la loro musica, sotto l'influsso della quale non si poteva fare a meno di danzare trasportati...

Intervista a Peter Vronsky, scrittore, esperto di spionaggio internazionale

Peter Vronsky nasce nel 1956 a Toronto, Canada. Storico e documentarista indipendente, è produttore di programmi televisivi a tema investigativo in Canada, negli Stati Uniti ed in Europa. Nel corso della sua carriera si è infiltrato sotto copertura in sette come il Ku...

Carmilla

Hey, ghouls! Lucy continua la sua crociata contro L'amante vampira, ma c'è chi la pensa diversamente

L’amante vampira pt.2

Hey, ghouls! Becca e Sam discutono un nuovo romanzo sui vampiri

Country Zombie Apocalypse 4 di L. Filippo Santaniello

Per tutti gli appassionati di questa “zombifera” storia a puntate, torna L. Filippo Santaniello con il quarto capitolo di Country Zombie Apocalypse, edito dalla Delos Digital.Country Zombie Apocalypse 4 - Trama Una nuova sanguinosa avventura attende Al Crepuscolo...

L’amante vampira

Hey, ghouls! Lucy scopre l'esistenza di un nuovo romanzo

Regali di compleanno

Hey, ghouls! I goblin provano una tradizione umana
Erbe e piante magiche: tisane d’autunno

Erbe e piante magiche: tisane d’autunno

A novembre l’autunno avvolge tutto con le sue gelide spire. L’aria si fa più fredda, le prime nebbie strisciano a occultare la città e il bisogno di una bella tisana calda a metà pomeriggio diventa quasi un obbligo. L’intruglio che ci fa bene Preparare una tisana è uno degli atti culinari più semplici: un po’ d’acqua portata a bollore, una bustina piena di foglioline secche, e magari in aggiunta un cucchiaino di miele dolce. E quale stagione migliore per coccolarsi con una tisana, se non...

leggi tutto
Erbe e piante magiche: la meraviglia dell’autunno

Erbe e piante magiche: la meraviglia dell’autunno

Le prime foglie cadono. La pioggia sottile riempie l’aria dell’odore fresco dell’erba umida. Le nuvole grigie tengono lontani i raggi del sole. Il freddo avanza pian piano, un grado alla volta. Questo è parte della meraviglia dell’autunno, una stagione che preannuncia la fine, che diventa portatore del cambiamento. Incanto d’autunno Se settembre è il mese dei nuovi inizi, ottobre porta con sé tutto l’incanto dell’autunno. I boschi si fanno più silenziosi, la pioggia fitta riempie l’aria di...

leggi tutto
Erbe e piante energetiche: dall’alga kombu al guaranà

Erbe e piante energetiche: dall’alga kombu al guaranà

Con il ritorno di settembre, l’estate sfuma via. Torna la solita routine quotidiana e scatta la malinconia per quelle vacanze che sono durate troppo poco. Riprendere il ritmo può essere faticoso e consumare facilmente tutte le nostre energie spirituali. In questo articolo scopriremo alcune erbe e piante in grado di darci una mano in questo mese di passaggio, così da ripristinare tutte le nostre energie. Il ciclo dell’energia Gli sforzi che ogni giorno riusciamo a infondere nel lavoro, nelle...

leggi tutto
Erbe e piante magiche: sedersi sotto un albero in estate

Erbe e piante magiche: sedersi sotto un albero in estate

L’estate è un periodo molto particolare dell’anno. Le nostre energie calano e il nostro livello di attenzione svanisce mentre il pensiero rincorre una nuvola solitaria nel cielo azzurrissimo. È il momento della leggerezza, per questo sedersi sotto un albero in estate può aiutarci a ritrovare il giusto vigore che il caldo torrido di questi mesi ci fa consumare. Alleati contro la spossatezza estiva L’origine della parola estate viene ricondotta alla radice latina aestas, che a sua volta deriva...

leggi tutto
Le principali erbe ayurvediche: dall’Andrographis al Trikatu

Le principali erbe ayurvediche: dall’Andrographis al Trikatu

La Natura offre molti modi per curarsi, e altrettanti modi per aiutarsi a rimanere in salute. Una di queste maniere è sicuramente attraverso le principali erbe ayurvediche. Grazie ai loro principi possiamo provare a mantenere il corpo nella giusta armonia per contrastare eventuali malattie. La medicina ayurvedica: le basi La medicina ayurvedica è composta da un insieme di provvedimenti terapeutici che mirano a ristabilire o mantenere l'equilibrio e l'armonia tra gli elementi e le forze...

leggi tutto
Le migliori erbe per smudge: dall’alloro alla yerba santa

Le migliori erbe per smudge: dall’alloro alla yerba santa

Come ho sottolineato nell’articolo precedente (Le migliori erbe per smudge: dall’artemisia alla salvia bianca), lo smudge è uno dei più importanti mezzi per purificare un ambiente e allontanare le energie negative. Oggi parleremo quindi di altre preziose erbe adatte a questa pratica di pulizia energetica. Coltivare l’arte dello smudge Gli smudge sticks sono incensi naturali creati con foglie e fiori essiccati. Ma lo smudge non è soltanto un intrico di erbe casuali. Creare il giusto smudge per...

leggi tutto
Erbe e piante velenose: dal bucaneve al mughetto

Erbe e piante velenose: dal bucaneve al mughetto

Nel mondo, esistono una quantità davvero importante di piante velenose e tossiche per l’uomo. La Natura ci mette costantemente alla prova e protegge sempre se stessa. Dobbiamo imparare a conoscerla e avere abbastanza fiducia da metterci nelle sue verdi mani. Con questo nuovo articolo, scopriremo nuove piante velenose in modo da saperle evitare con attenzione. Botanica per principianti (come me) Come abbiamo precisato nel precedente articolo (Erbe e piante velenose: dall’aconito al tasso), il...

leggi tutto
Le migliori erbe per smudge: dall’alloro alla yerba santa

Le migliori erbe per smudge: dall’artemisia alla salvia bianca

Lo smudge è uno dei più importanti mezzi per purificare un ambiente, per rendere una casa sicura e allontanare le energie negative. In questo nuovo articolo proveremo a scoprire alcune delle erbe più utilizzate per creare uno smudge stick efficace. Cos’è uno smudge? Gli smudge sticks sono incensi naturali creati utilizzando foglie e fiori essiccati assemblati tra loro. Le popolazioni indigene e gli sciamani utilizzano lo smudge stick per rituali di purificazione di ambienti, oggetti o persone....

leggi tutto
Erbe e piante velenose: dall’aconito al tasso

Erbe e piante velenose: dall’aconito al tasso

Piante magiche, piante rilassanti, piante calmanti, piante per l’inverno. Di tutte queste tipologie di erbe abbiamo parlato negli articoli precedenti, e le piante velenose? Quali sono quelle piante ed erbe cui dobbiamo rivolgere particolare attenzione per non incorrere in un’intossicazione? O forse anche nella nostra prematura fine? In questo nuovo articolo esploreremo alcune di quelle piante da non ingerire, bere e talvolta nemmeno toccare. Botanica per principianti (come me) Per definizione,...

leggi tutto
Erbe e piante calmanti: dall’ashwagandha alla rodiola

Erbe e piante calmanti: dall’ashwagandha alla rodiola

Spesso per ritrovare il giusto equilibrio interiore abbiamo bisogno dell’aiuto di piante ed erbe calmanti. È dunque dalla Natura che arriva il maggior sostegno per non perderci nelle pieghe frenetiche della nostra quotidianità. Quindi prendete qualche istante per voi stessi, accomodativi, sorseggiate un tè leggero e preparatevi a leggere questo nuovo articolo. Floricoltura La floricoltura, o fioricoltura, definisce l’arte di coltivare fiori o piante ornamentali per diletto, per ornamento, o...

leggi tutto
Erbe e piante calmanti: dall’ashwagandha alla rodiola

Erbe e piante magiche: incanto d’inverno

Il periodo delle feste invernali può portare una giusta dose di agitazione e malinconia. Trovare il regalo giusto, partecipare alle cene di famiglia, girare per negozi: può non sembrare, ma tutti questi eventi messi insieme possono rivelarsi fonte di stress, in un periodo in cui vorremmo solo stare al caldo e ritrovare la serenità interiore. In questo nuovo articolo vi consiglierò alcune piante per vivere con più serenità l’inverno. Piante per l’inverno L’inverno è una stagione suggestiva. La...

leggi tutto
Erbe e piante calmanti: dal biancospino al tiglio

Erbe e piante calmanti: dal biancospino al tiglio

Il mondo è pieno di piante che ci aiutano ad affrontare i momenti più stressanti della vita. In questo nuovo articolo, parliamo ancora una volta di piante ed erbe in grado di rilassare i nervi. Ancora una volta poniamo l’accento sui loro usi tradizionali, i loro poteri mistici e l’impiego medicinale. Fitoterapia Il modo in cui l’uomo, nel corso del tempo, ha scelto di impiegare erbe e piante è molteplice. Le cuciniamo, ne prepariamo pillole, infusi e liquori. Le sminuzziamo, ne creiamo polveri...

leggi tutto
Erbe e piante calmanti: dalla lavanda all’iperico

Erbe e piante calmanti: dalla lavanda all’iperico

La ricerca e la scoperta di erbe e piante magiche continua. Proprietà, usi tradizionali e impiego nella medicina popolare di ciò che la Natura ci regala. Un appuntamento che vedrà come protagoniste alcune delle più efficaci piante calmanti. Erboristeria L’erboristeria è la scienza che si occupa delle raccolta di piante, spontanee o coltivate, medicinali e aromatiche, nonché della preparazione e commercio dei rispettivi estratti  usati in medicina, in liquoreria, profumeria e industrie...

leggi tutto
Erbe e piante magiche: dal salice alla verbena

Erbe e piante magiche: dal salice alla verbena

Erbe e piante curative fanno ormai parte del nostro quotidiano. Si pensi a tutte le varietà di tè che è possibile ricavarne, o i vari estratti con cui è possibile creare creme e unguenti. In questo terzo appuntamento continuiamo la nostra esplorazione delle proprietà mistiche di erbe e piante, e dei loro usi nella tradizione popolare. Il ruolo dello speziale Una figura che è andata via via sviluppandosi, in concomitanza con la strega, è quella dello speziale. Nella sua bottega (definita...

leggi tutto
Erbe e piante energetiche: dall’alga kombu al guaranà

Erbe e piante magiche: dalla mandragora alla ruta

Nell’articolo precedente (Erbe e piante magiche: dall’abete all’erica) ho gettato le prime basi del mondo magico e misterioso delle piante ed erbe curative, che da sempre hanno avuto ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’innovazione umana. Nel corso del tempo l’utilizzo delle piante a livello medicamentoso è stato spesso confuso con la stregoneria, annoverato tra tutte quelle arti soprannaturali che richiedevano una buona dose di superstizione e timore. In questo nuovo articolo,...

leggi tutto
Erbe e piante magiche: dall’abete all’erica

Erbe e piante magiche: dall’abete all’erica

Nel corso della crescita umana, le piante hanno sempre avuto un ruolo di grande rilevanza. Velenose o curative, amiche care o da temere, hanno accompagnato l’uomo nella scoperta di sé, prestandosi a essere fedeli alleate. La tradizione vuole che alcune piante e fiori siano più speciali di altri per le loro proprietà magiche. Nell’articolo di oggi, andremo a scoprire alcune di queste piante, le loro proprietà, e quale sia il loro possibile uso mistico. Nella tradizione È impossibile sapere con...

leggi tutto

Join The Newsletter