Autore

 Bram Stoker

Abraham Stoker, detto Bram (Clontarf, 8 novembre 1847 – Londra, 20 aprile 1912), è stato uno scrittore irlandese, divenuto celebre come autore di Dracula, uno fra i più conosciuti romanzi gotici del terrore.

Bram Stoker
In vita era conosciuto in particolare per essere l’assistente personale dell’attore Henry Irving e il direttore economico del Lyceum Theatre di Londra, di proprietà dello stesso Irving.

Fu un bambino cagionevole e per questo costretto a trascorrere molto tempo in casa con sua madre che gli raccontò numerose storie dell’orrore che si presuppone abbiano poi influenzato la sua scrittura successiva. Nel 1864 fu ammesso al Trinity College di Dublino. In quegli anni iniziò anche la sua carriera come funzionario pubblico e il suo lavoro da giornalista freelance e critico teatrale. Il suo incontro con Irving avvenne nel 1876 e segnò l’inizio di un’amicizia che si protese negli anni. La sua carriera artistica conta numerose opere teatrali oltre che di narrativa. Morì nel 1912 all’età di 64 anni. 

 

 

Il nostro consiglio

Dracula

Vorresti cominciare a leggere questo autore?

Dracula di Bram Stoker edizione oscar draghi

«Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l’eterna lotta tra il Bene e il Male, tra la ragione e l’istinto, tra le pulsioni più inconfessabile e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall’inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi che questo volume presenta insieme ad altri testi, di Stoker o di altri autori, che rendono conto dell’eccezionale “vitalità” dei non-morti.

 

Last News

You may also like

Un incubo vermiglio di Rosita Mazzei
Un incubo vermiglio di Rosita Mazzei

Oggi parliamo della nuova uscita genere dark fantasy della O.D.E. Edizioni, il titolo è: Un Incubo Vermiglio, opera della giornalista Rosita Mazzei, autrice di diversi racconti noir. Quest'ultimo  è un romanzo auto conclusivo.  Estratto "Gli spiriti malvagi si...